![]() |
Lo studio legale Liuzzo & Associates è riuscito ad ottenere l’entrata negli Stati Uniti della Compagnia della Rancia. Con l’assistenza legale dello studio Liuzzo & Associates, la Compagnia della Rancia, una compagnia teatrale specializzata nella produzione di musical rinomata a livello internazionale per essere eccezionale in questa disciplina sin dalla sua fondazione avvenuta nel 1983, porterà in scena un totale di otto spettacoli presso la Kaye Playhouse dell’ Hunter College dal 19 al 24 ottobre. La compagnia parteciperà anche all’annuale sfilata del Columbus Day 2010. Lo spettacolo, PINOCCHIO, il musical italiano, sarà rappresentato in italiano con i sottotitoli in inglese. Il musical è tratto della celeberrima fiaba italiana “Le Avventure di Pinocchio”, scritta nel 1881 da Carlo Collodi. L’adattamento in chiave moderna del musical da parte della Compagnia della Rancia porta in scena diversi generi musicali, tra cui le ballate rock, l’operetta, la lirica, l’hip-hop ed influenze latine, e i suoi temi e storie incantevoli si prestano ad essere amati da un pubblico di tutte le età. La colonna sonora del musical è stata scritta dai Pooh, uno dei gruppi musicali piu longevi del panorama musicale italiano con 40 anni di carriera, oltre 25 milioni di album e 23 milioni di singoli venduti. Dal suo debutto nel 2003, la Compagnia della Rancia ha portato in tournèe in tutta Italia la sua produzione PINOCCHIO, il Grande Musical con più di venti (20) spettacoli in diverse città italiane quali Milano, Recanati, Piano di Sorrento, Vigevano, Brescia, Torino, Napoli e Roma. La compagnia si è esibita anche sui palcoscenici europei di Svizzera e Francia. Forte dei successi raccolti dalla Compagnia della Rancia in Italia e in Europa per il musical PINOCCHIO, il Grande Musical unitamente al desiderio di diffondere la cultura italiana nel mondo, nell’agosto del 2009 la compagnia è partita per un tour di 2 settimane in Seoul, Corea del Sud, portando in scena lo spettacolo al Teatro dell’Opera nel Centro per le Arti di Seoul. La rappresentazione di un musical italiano su un palcoscenico internazionale quale quello asiatico rappresenta una pietra miliare nel panorama teatrale della compagnia la quale ha saputo in maniera molto sottile adattare il musical ad un pubblico internazionale preservando, al tempo stesso, quegli elementi che lo rendevano esclusivamente italiano. Si stima che più di 460.000 spattatori abbiano assistito allo spettacolo PINOCCHIO, Il Grande Musical nel corso dell’ampia tournèe teatrale della compagnia. Per ulteriori informazioni ed una breve sbirciatina della produzione, si invita a visitare Pinocchio. |
![]() |